Carnevale a Termini
Il ritrovo è previsto sabato 10 febbraio 2024 alle ore 08.15 ai Colli di San Pietro in alternativa direttamente alla spiaggia di Positano, si parte alle ore 09,00). Escursione impegnativa adatta solo a chi è abituato a percorsi con forti pendenze, su roccia e a strapiombo.
p.s. per ovvie ragioni organizzative è obbligatorio confermare la propria partecipazione per organizzare il trasferimento a Positano e il recupero al Piazzale San Michele, chi vuole può continuare scendendo con percorso alternativo da decidere al momento, anche per questo evento verrà creato un gruppo “whatsApp”.
Si precisa che questa non è una gara né una competizione, ma va considerata come una sfida tra amici senza alcun interesse, consiglio di salire con il proprio ritmo senza stress lungo il percorso ci saranno dei punti di riposo collettivi per una foto di gruppo.
Si ricorda che si partecipa sempre e soltanto sotto la propria responsabilità: pertanto prestare la massima attenzione.
Chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti.
SI CONSIGLIA EQUIPAGGIARSI IN MODO IDONEO PER L’OCCASIONE in particolar modo scarpe idonee.
Descrizione del percorso: Colli di San Pietro ore 08,15 – Spiaggia di Positano ore 09,00 arrivo caffe foto e si parte – Chiesa – Via Cristoforo Colombo n. 18 – SS 163 * – Via Liparlati – Via Monsignor Talamo – Piazzetta a Montepertuso * (pausa spuntino foto) – CAI 329 – Caserma Forestale (sosta spuntino) * – CAI 300 Conocchia – Croce della Conocchia (sosta) – Bivio Molare * – Piedi del Molare – San Michele 1444 m s.l.m. (Molare)- orario previsto ore 12,00 – Piazzale San Michele ore 13,30. * punto dove è possibile iniziare o finire l’avventura
p.s. percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite).
Recapiti: 081/5330670–3280031306 – ulisse.psp@gmail.com
Passeggiata pomeridiana adatta a TUTTI coloro che sono abituati a camminare lungo i sentieri con tratti esposti, rocciosi, con dislivello. Mentre sorge la LUNA il sole tramonta come sempre sarà uno spettacolare. Andatura tranquilla.
P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti. Si consiglia sempre di avvisare se si partecipa anche perché l’evento potrà essere annullato anche all’ultimo momento per motivi personali.
p.s. percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite).
SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antisdrucciole.
Ritrovo ore 15,15 a Sorrento Piazza A. Veniero. (Tramonto ore 17,08). Passeggiata urbano/rurale di circa tre ore adatta a TUTTI coloro che sono abituati a camminare lungo i sentieri. Percorso ad anello con andatura tranquilla per abituarsi a camminare, si precisa essendo un rurale si può tranquillamente adattare il percorso alle proprie capacità riducendolo o aggregarsi lungo il percorso.
P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti. Si precisa che il percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite). Inoltre, per motivi personali l’evento potrà essere annullato in qualsiasi momento o non potrò essere presente. Si consiglia sempre di avvisare se si partecipa.
Percorso previsto: Piazza Veniero ore 15,15 (per il caffè anticiparsi) – villa Comunale – Ninfeo – Piazza Marinai D’Italia – Piazza Sant’Antonino – Piazza Tasso – Via Marziale – Lavaturo – Baranica – Cala – Atigliana Vecchia – Santa Lucia – Via Sersale – Piazza Veniero.
SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antisdrucciole in caso contrario sarete esclusi dalla passeggiata.
Tramonto dalla spiaggia di Ieranto dopo che il sole ha raggiunto, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima, ora piano piano ricomincia il percorso inverso e noi saremo lì ad aspettarlo.
Ritrovo ore 15,30 in Piazzetta a Nerano o alle ore 15,15 Termini.
Passeggiata pomeridiana adatta a TUTTI coloro che sono abituati a camminare lungo i sentieri con tratti esposti e impegnativi, si precisa che si può tranquillamente adattare il percorso alle proprie esigenze o capacità (si può aspettare il tramonto da Sprito), consiglio torcia al ritorno ultimo tratto sarà al buio.
Percorso previsto: Piazzetta di Termini ore 15,15 – per il caffè anticiparsi – Nerano (15,30) – Sprito – fondo Fai – spiaggia ore 16,40 – Tramonto ore 17,02 – ore 17,15 ritorno dalla scala – Sprito – Nerano – Termini ore 18.30.
P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti.
p.s. percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite).
SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antisdrucciole e torcia.
Ritrovo alle ore 15,00 a Sant’Agata (Chiesa). Tramonto ore 16,51. Passeggiata rurale di circa due/tre ore adatta a TUTTI coloro che sono abituati a camminare. Percorso ad anello con andatura tranquilla per abituarsi a camminare, si precisa essendo un rurale si può tranquillamente adattare il percorso alle proprie capacità.
P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti. Si precisa che il percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite).
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antiscivolo.
Percorso previsto: Sant’Agata ore 15,00 (per il caffè anticiparsi) – Pastena – Monticchio – Santa Maria – Massa – San Francesco – Acquara – Deserto – Sant’Agata per le ore 18,00.
SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antisdrucciole in caso contrario sarete esclusi dalla passeggiata.
Tramonto sole ai faraglioni dalla spiaggia Capitello, passeggiata pomeridiana adatta a TUTTI coloro che sono abituati a camminare lungo i sentieri con tratti esposti e impegnativi, si precisa che si può tranquillamente adattare il percorso alle proprie esigenze o capacità. Raggiunto l’obiettivo (tramonto del sole ai faraglioni) l’evento finisce.
Percorso previsto: Piazzetta Termini ore 15,00 si parte – Via Grottone – Nerano (15.15) – Sprito – Sosta da Salvatore – spiaggia x tramonto 16,45 circa – si risale scala dei minatori – – Nerano ore 18,00 – Termini ore 18,30 circa.
P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti. Percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso (se non vi sta bene non venite).
SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.
Obbligo di usare indumenti idonei in particolare scarpe antisdrucciole si consiglia torcia.
Il ritrovo è previsto alle ore 17,00 di mercoledì 4 ottobre presso il ristorante “Al Picco” per la passeggiata (libera per TUTTI). Alle ore 18,00 pronti per la lezione di Pilates con obbligo di prenotazione. Tramonto ore 18,40. P.s. chi si aggrega dovrà rispettare il decalogo di “prontisiparte” e le normative vigenti. Si precisa che il percorso e orario solo indicativo soggetto a modifica in qualsiasi momento anche durante il cammino anche senza alcun obbligo di preavviso.
Si consiglia di venire ben attrezzati con idoneo equipaggiamento: acqua, scarpe con fondo scolpito, telo, materassino, ricambio, k-way, si consiglia spray per insetti. SI RICORDA CHE SI VIAGGIA SEMPRE E SOLTANTO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILTA: PERTANTO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.